120g Archivi - Produzione miele e confetture https://www.cascinapontoia.it/peso-miele/120g/ Azienda agricola la pontoia produzione artigianale miele e confetture Wed, 19 Nov 2025 10:52:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 Miele di Melata https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-melata/ https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-melata/#respond Thu, 09 Oct 2025 16:47:47 +0000 https://www.cascinapontoia.it/?post_type=product&p=4222 Il Peso è riferito al Peso Netto.   Valori Nutrizionali Valori nutrizionali medi 100 g Valore energetico 324 Kcal (1375Kj) Proteine 0,6 g Carboidrati - di cui zuccheri 80.3 g 80,3 g Grassi - di cui saturi 0,0 g 0,0 g Fibre alimentari 0,2 g Sodio 0,030 g

L'articolo Miele di Melata proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
Miele che le api producono raccogliendo una sostanza appiccicosa e zuccherina che si forma sugli alberi, prodotta da piccoli insetti che si nutrono della linfa.

La melata è ricca di sostanze nutritive come zuccheri, amminoacidi, sali minerali, oligominerali (zinco-ferro-fosforo-magnesio-potassio) ha un sapore meno dolcerispetto al miele ricavato dal nettare, è di colore molto scuro con consistenza viscosa.

E’ un miele dal particolare sapore caramellato, maltato, e vista la particolare presenza di sali minerali è indicato per chi pratica sport. Stimola appetito, nutre, da tono e calma la tosse.

L'articolo Miele di Melata proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-melata/feed/ 0
Miele di Tarassaco https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tarassaco/ https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tarassaco/#respond Mon, 26 Jun 2017 14:52:08 +0000 http://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tarassaco/ Il Peso è riferito al Peso Netto.   Valori Nutrizionali Valori nutrizionali medi 100 g Valore energetico 324 Kcal (1375Kj) Proteine 0,6 g Carboidrati - di cui zuccheri 80,3 g 80,3 g Grassi - di cui saturi 0,0 g 0,0 g Fibre alimentari 0,2 g Sodio 0,030 g

L'articolo Miele di Tarassaco proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
Primo miele prodotto in primavera (aprile/marzo) ricavato dal fiore del tarassaco o cicoria.

E’ un miele particolare che si produce allo stato uniflorale solo in condizioni e zone particolari e il suo nettare si ritrova spesso nei millefiori primaverili.

E’ un miele che liquido è di colore giallo chiaro, cristallizzato diventa giallo biancastro.

Data l’elevata presenza di glucosio, la cristallizzazione è rapidissima, cremosa, fine e regala al palato sensazioni di freschezza.

Ha un profumo intenso non a tutti gradevole, valerianico con note ammoniacali; un gusto fortemente aromatico caratteristico con percezioni retro gustative di finezza inaspettata, sentori di camomilla, di spezie fresche come il pepe bianco, di marzapane, lascia una leggera sensazione amara e astringente; l’aroma è persistente.

Come la pianta da cui deriva, ha proprietà epatoprotettrici.

L'articolo Miele di Tarassaco proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tarassaco/feed/ 0
Miele di Acacia https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-acacia/ https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-acacia/#respond Tue, 20 Jun 2017 15:54:34 +0000 http://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-acacia/ Il Peso è riferito al Peso Netto.   Valori Nutrizionali Valori nutrizionali medi 100 g Valore energetico 324 Kcal (1375Kj) Proteine 0,6 g Carboidrati - di cui zuccheri 80,3 g 80,3 g Grassi - di cui saturi 0,0 g 0,0 g Fibre alimentari 0,2 g Sodio 0,030 g

L'articolo Miele di Acacia proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
Ricavato dalla fioritura primaverile (maggio) dell’albero della robinia o acacia, è in assoluto il miele più ricco di fruttosio responsabile delle sue caratteristiche fisiche e dell’elevato potere dolcificante.

Si presenta di colore chiaro trasparente, a volte ambrato, dal profumo leggero floreale di fiore di robinia, cera nuova, di debole intensità; dal sapore molto dolce fino ad essere stucchevole, poco acido dall’aroma tipicamente vanigliato con retrogusto di mandorla dolce poco persistente.

La cristallizzazione è quasi assente e, grazie al suo gusto delicato e alla sua fluidità, è molto utilizzato come dolcificante perché non altera il sapore delle bevande a cui viene aggiunto.

Molto gradito dai bambini, può essere moderatamente consumato anche dai diabetici.

L'articolo Miele di Acacia proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-acacia/feed/ 0
Miele di Ailanto https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-ailanto/ https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-ailanto/#respond Tue, 20 Jun 2017 15:51:56 +0000 http://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-ailanto/ Il Peso è riferito al Peso Netto.   Valori Nutrizionali Valori nutrizionali medi 100 g Valore energetico 324 Kcal (1375Kj) Proteine 0,6 g Carboidrati - di cui zuccheri 80.3 g 80,3 g Grassi - di cui saturi 0,0 g 0,0 g Fibre alimentari 0,2 g Sodio 0,030 g

L'articolo Miele di Ailanto proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
Ricavato dalla fioritura primaverile (maggio) dell’albero del paradiso, è un miele di colore ambrato se liquido e ambra chiaro quando cristallizzato.

La cristallizzazione naturale è rapida, l’aroma di media intensità, leggermente fruttato, il sapore è simile all’aroma con retrogusto di uva moscata e di tè alla pesca, molto persistente.

Spesso influenza le caratteristiche di molti millefiori o viene ad alterare quelle dei mieli a fioritura contemporanea, come il tiglio e l’acacia.

L'articolo Miele di Ailanto proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-ailanto/feed/ 0
Miele Millefiori https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-millefiori/ https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-millefiori/#respond Tue, 20 Jun 2017 15:50:38 +0000 http://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-millefiori/ Il Peso è riferito al Peso Netto.   Valori Nutrizionali Valori nutrizionali medi 100 g Valore energetico 324 Kcal (1375Kj) Proteine 0,6 g Carboidrati - di cui zuccheri 80,3 g 80,3 g Grassi - di cui saturi 0,0 g 0,0 g Fibre alimentari 0,2 g Sodio 0,030 g

L'articolo Miele Millefiori proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
Ricavato da differenti fioriture contemporanee, che fotografano come istantanee gli ambienti di origine.

Un millefiori non è mai uguale ad un altro perché le possibili combinazioni di piante sono infinite: a volte vi è una presenza botanica che prevale accompagnata da una flora concomitante che ne da la specificità, a volte due fioriture si sovrappongono e si coniugano due aromi diversi molto forti, altre volte, come nelle fioriture di alta montagna, le componenti sono molteplici con un risultato straordinario.

Non si deve per questo credere che sia un miele meno buono o pregiato, anzi il blend di nettari, conferisce spesso una combinazione ricercata e unica legata al territorio e al momento della produzione.

Si possono distinguere:

  1. millefiori di pianura o collina primaverili dal colore chiaro dorato più o meno scuro, profumo intenso e persistente, sapore dolce, aromatico e corposo, cristallizzano velocemente con cristalli fini e sono ottimi per dolcificare o spalmare sul pane;
  2. millefiori di pianura o collina estivi dal colore più scuro, profumo più intenso e penetrante, sapore corposo e aromatico, spesso in quelli di collina troviamo nettare di castagno che rende questo miele meno dolce e adatto a chi predilige un gusto più amarognolo.

L'articolo Miele Millefiori proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-millefiori/feed/ 0
Miele di Tiglio https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tiglio/ https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tiglio/#respond Tue, 20 Jun 2017 15:49:33 +0000 http://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tiglio/ Il Peso è riferito al Peso Netto.   Valori Nutrizionali Valori nutrizionali medi 100 g Valore energetico 324 Kcal (1375Kj) Proteine 0,6 g Carboidrati - di cui zuccheri 80,3 g 80,3 g Grassi - di cui saturi 0,0 g 0,0 g Fibre alimentari 0,2 g Sodio 0,030 g

L'articolo Miele di Tiglio proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
Ricavato dalla fioritura primaverile (metà / fine giugno) dell’albero del tiglio, pianta con note proprietà benefiche calmanti e diuretiche, che fiorendo ci regala un profumo inebriante che annuncia l’arrivo dell’estate.

Si presenta di colore ambra molto chiaro nel miele liquido, da bianco a crema nel cristallizzato.

La cristallizzazione è in genere rapida per la prevalenza di glucosio e costituita da cristalli grossi ed irregolari e sabbiosi; se contenuto nel  millefiori può avere una cristallizzazione morbida e vellutata con un notevole miglioramento dell’aspetto tattile e un’amplificazione delle sue note balsamiche fresche.

Il colore è molto variabile perché, spesso, si trova miscelato con castagno e melata.

E’ un miele fortemente aromatico in cui odore e aroma si inseguono coerentemente, ricorda quello dei fiori freschi, mentolato che tende al limone molto persistente.

In fondo alla gola è amaro, astringente e balsamico.

Ottimo per dolcificare le tisane di tiglio e camomilla.

L'articolo Miele di Tiglio proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-tiglio/feed/ 0
Miele di Castagno https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-castagno/ https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-castagno/#respond Tue, 02 Aug 2016 15:35:35 +0000 http://www.cascinapontoia.it/?post_type=product&p=981 Il Peso è riferito al Peso Netto.   Valori Nutrizionali Valori nutrizionali medi 100 g Valore energetico 324 Kcal (1375Kj) Proteine 0,6 g Carboidrati - di cui zuccheri 80,3 g 80,3 g Grassi - di cui saturi 0,0 g 0,0 g Fibre alimentari 0,2 g Sodio 0,030 g

L'articolo Miele di Castagno proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
Ricavato dalla fioritura tra i primi di giugno e metà luglio dell’albero del castagno, è un miele di colore ambra più o meno scuro, con tonalità rossastra fortemente caratterizzato e aromatico.

Ha un profumo forte, pungente e acre, fenolico tannico dal sapore penetrante, leggermente amaro e astringente, dall’aroma intenso e molto persistente.

Il miele puro tende ad avere un colore più chiaro e un odore e sapore più accentuati mentre, in concomitanza di nettare di tiglio, si rafforzerà la sensazione balsamica e fortemente aromatica; con del rovo, invece, si avrà maggior dolcezza e rotondità.

Se è in miscela naturale con la melata prodotta sulla pianta stessa, avrà un colore più scuro ed un sapore più caramellato e proteico.

E’ liquido a cristallizzazione molto lenta, pressochè assente.

Avendo un’elevata caratterizzazione e persistenza va abbinato ad alimenti in concordanza, ad esempio come dolcificante per il caffè o in accoppiata con formaggi con caratteristiche di persistenza aromatica o grassezza.

L'articolo Miele di Castagno proviene da Produzione miele e confetture.

]]>
https://www.cascinapontoia.it/prodotto/miele-di-castagno/feed/ 0